Nel terzo trimestre 2025 Deezer ha registrato ricavi per 131,4 milioni di euro, in calo dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: la performance, che l’azienda in una nota ha definito “in linea con le aspettative”, è stata bilanciata da una netta crescita nel numero degli abbonati (+11,7%, a quota 3,7 milioni, 1,8 dei quali fuori dalla Francia). Per l’anno fiscale 2025 il DSP conferma di aspettarsi un altro semestre di EBITDA in crescita e flusso di cassa positivo. Prima dell’inizio del nuovo anno la piattaforma con quartier generale a Parigi ha confermato il lancio “di una funzionalità di condivisione universale aggiornata, che consente lo sharing multipiattaforma di playlist, da Deezer ad altri servizi di streaming”: il servizio, inoltre, proseguirà “nella lotta contro le frodi basate sull'intelligenza artificiale, rilevando e taggando i contenuti interamente generati dall'intelligenza artificiale”. "La crescita degli abbonati in Francia ha accelerato per il terzo trimestre consecutivo, confermando l'impatto positivo delle nostre iniziative di differenziazione nel nostro mercato interno”, ha commentato il CEO di Deezer Alexis Lanternier: “Nel resto del mondo, anche il numero di abbonati nel segmento Direct sta accelerando, a dimostrazione della qualità del nostro servizio e dell'appeal del nostro brand, che promuove trasparenza e correttezza nello streaming musicale. Il nostro sistema di rilevamento basato sull'intelligenza artificiale e le nuove funzionalità di personalizzazione stanno attirando l'attenzione globale, aprendo opportunità che vanno oltre i nostri mercati principali. Deezer è all'avanguardia nella protezione di artisti e detentori di diritti, offrendo al contempo esperienze musicali innovative e indimenticabili per i fan. Guardando al futuro, ci concentriamo sul lancio di nuovi prodotti orientati ai fan e su entusiasmanti innovazioni per gli artisti, progettate per accrescere il coinvolgimento, ampliare il controllo creativo e differenziare ulteriormente l'esperienza di ascolto su Deezer”.