Celia, lo strumento informatico basato sull’intelligenza artificiale sviluppato dalla startup di servizi per artisti ed etichette Audacia Innovations, sarà da oggi utilizzabile gratuitamente dagli iscritti ai servizi della società: a rivelarlo, in una nota, è stata la stessa azienda fondata e diretta da Luca Stante, che aveva presentato ai mercati il tool dedicato allo sviluppo e all’organizzazione di piani promozionali. “In un panorama musicale in costante evoluzione, il successo di un’etichetta dipende sempre di più dalla capacità di generare valore aggiunto per i propri artisti e cataloghi”, ha spiegato Audacia: “Promuovere un artista oggi significa prendere decisioni rapide, basate su dati e insight concreti. Celia nasce per portare metodo, velocità e visione strategica in ogni fase del percorso musicale”. Dotato di una dashboard interattiva, il tool offre assistenza AI personalizzata per ottimizzare profili Spotify, TikTok, Instagram e YouTube, anche a livello SEO; suggerimenti di strategie AI pre e post-release per pianificare e potenziare ogni uscita musicale; strumenti creativi per generare testi per i post social; analisi del posizionamento di marketing per artisti o cataloghi; strategie di ottimizzazione dei cataloghi sui canali digitali; generazione automatica di immagini e video per i social e le piattaforme di streaming. “Lavoriamo affinché ogni label oggi possa accedere a strumenti intelligenti che utilizzano una quantità di dati impossibili da analizzare per un team umano”, ha dichiarato Stante: “Celia nasce per democratizzare l’utilizzo di strumenti di intelligence nel music marketing”.