C’è soddisfazione per la diciannovesima edizione di Hit Week, il festival itinerante dedicato all’export musicale italiano che tra gli scorsi 17 e 21 ottobre ha fatto tappa a Miami e Los Angeles: FIMI, che insieme a Italian Trade Agency è tra i finanziatori del progetto, in una nota ufficiale ha parlato di “grande successo” per l’evento di quest’anno, “caratterizzato da un focus sull’intersezione tra musica e cinema con una riflessione sul ruolo sempre più dinamico delle sincronizzazioni, che ricoprono il 3% del fatturato italiano del 2024”. Guarda la gallery di Hit Week 2025. Oltre alle performance dei due headliner di Hit Week 2025 - la cantautrice e producer Joan Thiele, che ha proposto un set semi-acustico introspettivo, e i Calibro 35, che hanno offerto un’immersione nelle colonne sonore degli Anni Sessanta e Settanta - la manifestazione, grazie ai panel e agli incontri professionali, “ha confermato la sua vocazione nell’attivare relazioni internazionali di rilievo attraverso l’attività di networking tra operatori dell'industria musicale e delle istituzioni culturali sia italiane sia statunitensi, grazie a diversi workshop e panel organizzati in sedi prestigiose”, “raggiungendo l’obiettivo dell’amplificazione dell'impatto significativo che la musica italiana ricopre nello scenario globale, e promuovendo non solo artisti e repertori, ma anche un’immagine di comparto dinamico e competitivo”.