La società di formazione musicale Music Business Italia ha annunciato il lancio di Chiaro Rercords, etichetta di orientamento urban distribuita da Believe Italia concepita per formare gli artisti emergenti ancora non entrati in contatto con realtà discografiche, editoriali o manageriali. “Per troppo tempo il mondo della discografia si è nutrito dell’ignoranza degli artisti”, hanno dichiarato Antonio Greco e Michele Scotti, fondatori di Music Business Italia e Chiaro Records: “Chiaro Records vuole cambiare le regole del gioco: un artista emergente deve firmare un contratto solo quando è consapevole di ciascun dettaglio della macchina discografica, che sia la percentuale di proprietà dei Master, le attività editoriali o gli accordi con le varie agenzie di booking”. “Il problema di questo settore è che l’artista emergente è quasi sempre il prodotto gratuito di qualcun altro”, precisa Greco: “Esempio banale: non conoscendo la differenza tra diritti d’autore e proprietà dei master, gli artisti emergenti si ritrovano, senza rendersene conto, a regalare i propri brani, la propria creatività e tutto ciò che concerne il proprio progetto artistico alle label, perdendone completamente il controllo”. Il debutto di Chiaro Records avrà luogo venerdì 14 novembre 2025 con “Soldi”, il primo singolo di Luca Mangia, 22enne rapper monzese in arte Stamina, prodotto da Malogrido e Kavah (produttore di Willie Peyote): a inizio 2026, Chiaro Records pubblicherà anche il primo, eponimo album dell’artista, composto da dieci tracce sempre prodotte da Malogrido e Kavah. Stamina presenterà al pubblico il suo primo singolo, Soldi, venerdì 14 novembre 2025 al Legend Club di Milano, in occasione della seconda data del contest di freestyle Tecniche Perfette.