Si terrà tra i prossimi 6 e 8 novembre presso gli spazi di Officina Pasolini, a Roma, l’edizione 2025 degli Stati Generali dello Spettacolo: l’evento - promosso da Left Wing in collaborazione con Officina Pasolini e curato da Annarita Masullo - “riguarderà - spiega la nota di presentazione - problematiche, sfide e prospettive dei mondi dello spettacolo e della cultura che continuano a vivere in un contesto caratterizzato da incertezza, inadeguatezze normative e mancanza di investimenti certi e strutturati”. “I temi sui quali si concentrerà la terza edizione degli Stati Generali sono stati scelti per offrire occasioni di confronto sia su problematiche urgenti che su prospettive future per il settore”, proseguono gli organizzatori: “Si spazierà dall’intelligenza artificiale all’accessibilità dei luoghi dello spettacolo, passando attraverso la discussione sul Codice dello Spettacolo e un tema che da mesi è al centro del dibattito politico sul cineaudiovisivo come il Tax Credit. Sarà dato spazio anche allo stato dell’industria culturale e creativa e alle sue prospettive con un tavolo di lavoro dedicato all’economia della cultura e a un approfondimento sull’ottenimento di una legge a tutela degli spazi culturali e dei festival”. Il programma completo degli incontri è disponibile sul sito ufficiale dell’evento all’indirizzo www.statigeneralidellospettacolo.it.