Nel terzo trimestre del 2025 Spotify ha visto i suoi ricavi crescere del 12% su base annua, toccando quota 4,3 miliardi di euro: tra gli scorsi mesi di luglio e settembre il DSP svedese ha visto i propri abbonati crescere del 12% su base annua (a quota 281 milioni) e gli utenti attivi mensili crescere dell’11% - sempre su base annua - a quota 713 milioni. Il margine operativo lordo è aumentato di 56 punti base su base annua, raggiungendo il 31,6%, con un reddito operativo a quota 582 milioni di euro. “Il business è in salute. Stiamo lavorando più velocemente che mai”, ha dichiarato Daniel Ek, Fondatore e CEO (fino alla fine del prossimo dicembre, prima di assumere il ruolo di Presidente Esecutivo e di cedere la propria posizione a Gustav Söderströmm, attualmente co-presidente e Chief Product and Technology Officer, e Alex Norström, dal 2023 co-presidente e Chief Business Officer) di Spotify: “E abbiamo gli strumenti di cui abbiamo bisogno - prezzi, innovazione di prodotto, leva operativa e la ripresa degli annunci pubblicitari - per garantire sia la crescita dei ricavi che l'espansione dei profitti. Tutto è volto a porre l’utente al centro ed è qui che ci troviamo: 700 milioni di utenti che continuano a tornare sulla piattaforma, con livelli di coinvolgimento mai così alti. Stiamo costruendo Spotify pensando al lungo termine”.