Tutti aspettavano Rhapsody, e invece la Web company di Seattle approda in Europa - e più precisamente in Gran Bretagna - con un portale di musica digitale concepito ad hoc, Real Music, che si colloca direttamente in competizione con i servizi in abbonamento di Napster, Yahoo!, Virgin e HMV. Rispetto ai concorrenti, Real Music (8 sterline e mezzo al mese il prezzo del canone) offre in più un archivio di 4 mila videoclip e un bouquet di 300 stazioni radio con tanto di parlato; prossimamente metterà a disposizione dei suoi clienti anche una "piazza elettronica" sullo stile di MySpace.com (prima del debutto ufficiale della stessa, previsto in Gran Bretagna per il 2006) attraverso cui chiunque potrà diffondere sulla piattaforma la propria musica sottoponendola al giudizio di altri clienti del servizio. A differenza delle piattaforme americane, Rhapsody e Radio Pass (che era già in funzione anche in Gran Bretagna), il servizio non è "bloccato" ma accessibile via Internet da qualunque computer collegato in Rete. Il catalogo, che offre naturalmente anche l'opzione dei download a pagamento, comprende canzoni ottenute in licenza da 200 etichette indipendenti e dalle major (con la sola eccezione, per ora, di Sony BMG). <br> Quanto a Rhapsody, ha rivelato il responsabile musicale internazionale di RealNetworks Gabe Levy, il lancio europeo è solo rimandato a data da destinarsi.