Si terrà martedì 18 novembre alle ore 14,30 presso il Dazio di Levante di Milano, nell’ambito della nona edizione della Milano Music Week - il panel “Musica e sport: un futuro insieme?”: presentato da Ontier in collaborazione con Rockol, l’incontro è focalizzato su due settori che rappresentano “importanti leve per la prosperità economica, sociale e culturale del Paese”, e che “necessitano di nuove, moderne e sostenibili strutture” per crescere. Il settore della musica live ha registrato numeri record nel 2024 con un fatturato complessivo che si avvicina al miliardo di euro e con un rilevante impatto economico, sociale e culturale sul territorio. Ciò nonostante, la crescita del comparto è ostacolata dalla cronica carenza di strutture idonee e capienti, capaci di assorbire la grande domanda del pubblico. Il mondo dello sport e i gestori di impianti sportivi hanno individuato interessi coincidenti con il settore della musica live: la costruzione, ristrutturazione o rigenerazione di impianti sportivi, capienti, sostenibili ed idonei ad assicurare sport ed intrattenimento, potrebbe creare molteplici effetti virtuosi sia nell’impatto sociale e culturale nella vita del Paese, sia sotto il profilo economico per entrambe le filiere e senza dimenticare le ricadute economiche sul territorio generate dai grandi eventi musicali e sportivi. Al panel - moderato da Davide Poliani di Rockol - prenderanno parte il Presidente di AssoConcerti Dott. Bruno Sconocchia, l'Amministratore Delegato di Sport e Salute Dott. Diego Nepi Molineris, la Vice Presidente di Ance Giovani Dott.sa Silvia Ricci e gli avvocati partner di Ontier Natalia Bagnato e Giuseppe Fabrizio Maiellaro. L’ingresso al panel è libero fino a esaurimento posti: è possibile effettuare le registrazioni sulla piattaforma Dice a questo indirizzo.