Si terrà martedì 18 novembre, alle ore 15,30, presso la Palazzina Appiani di Milano, nell’ambito della nona edizione della Milano Music Week, il panel “Introducing Music Business Association”. L’evento, presentato da Pirames, presenterà ufficialmente in Italia la Music Business Association (MBA), la più influente organizzazione internazionale dedicata all’industria musicale. Fondata nel 1958 e con sede negli Stati Uniti, MBA è un’associazione commerciale basata sull’adesione dei membri, con la missione di connettere, educare e creare empowerment per la comunità globale dell’industria musicale. Introdotta da Federico Montesanto, CEO di Pirames, interverrà Sonya Askew - Director of Membership & Academic Partnership della Music Business Association, per raccontare la realtà di MBA: un modello inclusivo e collaborativo che riunisce l’intera filiera musicale sotto un unico tetto. Dai titolari di diritti agli utilizzatori, major, editori, distributori, collecting, artisti, produttori, fino ai fornitori di tecnologie e agli aggregatori, MBA rappresenta oggi oltre il 90% della comunità mondiale del business musicale, con membri attivi in tutto il mondo. Un approccio volto a creare connessioni tra diverse realtà favorendo il dialogo e la crescita collettiva, che si affianca ai modelli tradizionali di rappresentanza e si propone come un’alternativa efficace per affrontare le sfide globali del settore. Durante il panel, moderato da Giampiero Di Carlo, editore e CEO di Rockol, verranno presentati i risultati della ricerca condotta da Luminate, azienda leader nella raccolta e analisi di dati per l’industria dell’intrattenimento. Lo studio fornirà una panoramica dettagliata sui trend in termini di scoperta e fruizione della musica a livello globale, Italia compresa, con dati che spaziano dalla capitalizzazione dei super fan al comportamento della Gen Z, passando per l’interazione tra musica e gaming, l’analisi delle abitudini di ascolto on demand attraverso le piattaforme di gioco, fino a quelli sulla musica live. L’ingresso al panel è libero fino a esaurimento posti: è possibile effettuare le registrazioni sulla piattaforma Dice a questo indirizzo.