E’ scomparso Nicola Vannini, imprenditore e co-fondatore di Audioglobe, azienda fiorentina attiva nel settore della distribuzione discografica: a darne notizia è il sito di Controradio. Dopo aver debuttato nel mondo della musica come artista - nello specifico, come voce dei Diaframma, tra il 1981 e il 1983, e in seguito coi Soul Hunter - Vannini aveva lavorato a Contempo Records, label e negozio di dischi ancora attivo nel capoluogo toscano, in via dei Neri. Nel 1993, insieme a Simone Rossi, Mauro Ragnini, Enrico Paoli e Sebastian Koch, aveva fondato Audioglobe, distributore indipendente a livello nazionale che collabora con oltre 200 etichette sia italiane che straniere. “C’è tantissima ottima musica in giro”, aveva dichiarato nel 2012, a Repubblica, commentando una serata speciale durante la quale aveva riproposto il repertorio del Diaframma che lo aveva visto al microfono della band di Federico Fiumani: “Ma nonostante la Rete, la democrazia elettronica, la facilità con cui si fanno cd, una cosa non è cambiata: ancora oggi le band devono mettersi in testa che si impara ad essere bravi suonando tanto, tantissimo dal vivo. Ovunque, non solo nei posti fighetti. Anche davanti a 30 persone”. Grande appassionato di musica dal vivo Vannini era stato l’ideatore e l’organizzatore del Rock Contest, concorso musicale dedicato agli emergenti avviato nel 2001 che - nel 2008 - era stato vinto dagli Offlaga Discopax, primo fenomeno indie il cui album d’esordio - “Socialismo tascabile” - fi pubblicato da Audioglobe e Santeria.