A poco meno di ventiquattr’ore dallo “storico” accordo siglato con Warner Music Group, Suno - per mezzo di un post pubblicato sul proprio blog ufficiale - ha voluto chiarire in che modo gli artisti presenti nel roster della major saranno interessati dal sodalizio appena annunciato. “La nostra partnership con WMG offre un'esperienza Suno ancora più ampia e ricca”, ha voluto premettere l’azienda: “Introdurremo nuove e più solide funzionalità per la creazione, opportunità di collaborare e interagire con alcuni dei musicisti più talentuosi al mondo, il tutto continuando a costruire il più grande ecosistema musicale possibile”. L’accordo, secondo la startup, oltre a creare “nuovi ed entusiasmanti modi per consentire ai fan e agli artisti di interagire con la musica”, introdurrà “nuove opportunità per artisti e autori di essere remunerati”. Nel dettaglio, il servizio introdurrà nella propria offerta “contenuti di artisti WMG che acconsentono all'utilizzo dei loro nomi, immagini, sembianze, voci e composizioni per la creazione di nuova musica generata dall'intelligenza artificiale. Si tratterà di nuove esperienze creative di artisti in accordo con il progetto, che apriranno loro nuove fonti di guadagno... e permetteranno di interagire con loro in nuovi modi. Sarà possibile creare contenuti basati sui suoni degli artisti partecipanti e garantire che vengano compensati”. “Sappiamo che poter scaricare i brani creati su Suno è molto importante per la community di Suno e questa funzionalità non verrà eliminata”, hanno chiarito i gestori del servizio: “D'ora in poi, per scaricare brani dal prodotto sarà necessario un account Suno a pagamento, con ogni piano a pagamento che consentirà un numero specifico di download al mese (ulteriori dettagli saranno presto condivisi)”. Suno Studio - la suite professionale di tool elaborati dalla startup - “continuerà a essere il nostro strumento di creazione più potente e rimarrà invariato, inclusa la funzionalità di download illimitato”. “Stiamo andando verso un mondo in cui le persone non si limitano a premere play, ma giocano con la loro musica”, conclude la nota di Suno: “L'interattività renderà la musica ancora più parte integrante della vita della gente, ne aumenterà il valore culturale e avvicinerà le persone. Questa partnership con WMG è un grande passo verso questo futuro”.