Circola voce, negli Stati Uniti, che l’azienda di Bill Gates sia pronta a mettere in commercio un suo modello di lettore portatile di musica digitale (vedi News), e che l’occasione per presentarlo in pompa magna potrebbe essere il Consumer Electronics Show (CES)di Las Vegas in programma il mese prossimo. Ad alimentare queste voci è in particolare un articolo apparso sul sito di informazioni finanziarie Barron’s Online, in cui si citano le valutazioni di analisti e di esperti di mercato: questi ultimi interpretano il recente accordo con Mtv per il lancio del servizio di musica digitale Urge (vedi News) come un possibile segnale dell’ingresso di Microsoft sul mercato dei “music player” con un lettore destinato a far concorrenza all’invincibile iPod di Steve Jobs. I bene informati fanno anche notare che la società di Redmond ha appena accorpato le divisioni dedicate a musica, cinema, tv e giochi in un’unica struttura affidata alla responsabilità di Robbie Bach, uno dei fautori del successo della Xbox. E proprio la popolarità conquistata presso il pubblico giovanile con la sua console per videogiochi sarebbe il cavallo di Troia con cui Microsoft cercherebbe di farsi largo nel già affollato mercato della musica digitale. <br> Altri osservatori del mercato invitano invece alla prudenza, esprimendo scetticismo sul successo di un’eventuale iniziativa da parte di Microsoft. In particolare c’è chi ricorda il caso recente di Sony, contitolare di una delle major discografiche più potenti del mondo nonché produttrice di una console, la PlayStation, ancora più popolare della Xbox: ciò nonostante, la sua nuova gamma di Walkman digitali non è riuscita a rosicchiare fette di mercato importanti all’iPod e il player di casa Apple resta di gran lunga il prodotto più “cool” e desiderato sul mercato.