A seguito della tiepida accoglienza riservata al Rokr di Motorola (la cui nuova versione, infatti, non includerà più il software iTunes: vedi News), sembra proprio che la Apple stia progettando di mettere in commercio quanto prima un iPod capace di funzionare anche come telefono cellulare: le voci al riguardo si susseguono ormai da molte settimane (vedi News) e sembrano trovare ulteriore conferma nel fatto che l’azienda di Steve Jobs, agli inizi di gennaio, ha richiesto all’Ufficio Brevetti degli Stati Uniti di poter depositare la sigla “Mobile Me” come marchio registrato. L’utilizzo teorico di quest’ultimo, a quanto si dice, coprirebbe una vasta gamma di applicazioni potenziali: non solo musica digitale, video e giochi, ma anche funzioni Internet come e-mail e instant messaging, reti mobili, televisive e satellitari e, appunto, apparecchi portatili di varia natura, telefonini compresi. Un passo sostanziale, se così stanno effettivamente le cose, verso la graduale trasformazione dell’iPod da lettore di musica digitale in apparecchio multifunzione, che oltre a riprodurre foto, video e programmi tv (come già accade) possa essere usato come contenitore/riproduttore/trasmettitore di altri media digitali e soprattutto come “smart phone”, magari agganciandosi al protocollo voip e a sistemi come Skype per le comunicazioni telefoniche wireless a basso costo.