Dopo quasi vent’anni di Mtv esce di scena Brent Hansen, una delle figure più emblematiche del network (anche per il suo aspetto inconfondibile: alto di statura, capelli lunghi, look da rock star americana…), noto anche in Italia per aver seguito in prima persona l’apertura delle filiali europee della tv musicale nonché l’organizzazione delle varie edizioni degli Mtv Europe Awards. Il manager statunitense, informa un comunicato diramato dalla società, ha infatti deciso di rassegnare le sue dimissioni dal ruolo di presidente della divisione creativa del gruppo con effetto immediato, “ritenendo questo il momento giusto, nella storia di Mtv, per farlo e per ricominciare altrove”. Mancando lui, i responsabili europei di filiale per i rapporti con gli artisti, gli show musicali e gli altri programmi del network avranno come diretto referente il vice presidente di Mtv Networks Bill Roedy. <br> Nel comunicato succitato, Hansen precisa di non aver perso interesse, personale e professionale, nella musica, facendo presupporre che in questo stesso ambito, o in settori contigui, continuerà a operare anche in futuro. Il suo ingresso in Mtv risale al 1987, quando iniziò a lavorare come produttore di notiziari. Successivamente gli venne affidata la responsabilità dello sviluppo europeo della rete con riguardo agli aspetti produttivi e di programmazione, e in seguito anche creativi e commerciali. Roedy, il suo sostituto, ne ha voluto ricordare il ruolo chiave, in questi anni, “nel dirigere le operazioni del gruppo in Europa, portando Mtv da un solo canale paneuropeo ad un vastissimo ventaglio di network locali, siti Web e piattaforme mobili destinate a un pubblico di bambini, giovani e adulti”.