William Hein, co-fondatore di Alternative Distribution Alliance (ADA) ed ex contitolare delle etichette Enigma e Restless Records, è stato assunto dalla EMI americana con il compito di guidare l’espansione, anche in ambito digitale, del suo braccio distributivo indipendente Caroline Distribution (che in Nord America offre i suoi servizi a una novantina di marchi indie tra cui Mute, Century Media e Ultra). <br> Hein è un personaggio storico della scena indipendente americana: la sua carriera era iniziata nel 1978 con la Greenworld Record Distribution, una società di importazione e distribuzione specializzata in punk ed heavy metal che a un certo punto mise sotto contratto i Motley Crue; da una costola di quella impresa nacque la Enigma, che negli anni ’80 (prima come indipendente, poi come sussidiaria della EMI) pubblicò dischi di band come Flaming Lips, Ratt, Poison, Smithereens, They Might Be Giants e i primi Red Hot Chili Peppers. Dopo la vendita dell’etichetta (avvenuta nel 1991), Hein creò insieme al celebre produttore rock Bob Ezrin la Web radio Enigma Digital (in seguito ceduta a Clear Channel), e fu tra i fondatori della Restless Records (Replacements, Devo, Green On Red, Dream Syndicate…) passata successivamente alla società di produzione cinematografica e televisiva Regency Enterprises. Nel ’93 fu, come detto, tra i fondatori della ADA, una joint venture tra Warner Music, Restless e Sub Pop che negli Usa è tuttora leader di mercato nel settore della distribuzione indipendente. Prima di approdare alla Caroline/EMI è stato presidente della Rykodisc per gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, giocando un ruolo importante nel recente passaggio di proprietà dell’etichetta al gruppo Warner (vedi News).