Negli Stati Uniti anche le suonerie dei cellulari, da qualche giorno, hanno i loro dischi d’oro e di platino: nel corso di una cerimonia che ha avuto luogo mercoledì scorso, 14 giugno, al Time Warner Center di New York, l’associazione dei discografici americani RIAA ha infatti consegnato i primi riconoscimenti ufficiali riguardanti i “ringtones” originali (mastertones) più scaricati dai possessori di telefonini. Le cifre fissate per il riconoscimento degli “award” sono rispettivamente di mezzo milione di download per il disco d’oro, di un milione di download per il platino e di due milioni e oltre per il multiplatino: onore, quest’ultimo, di cui possono già fregiarsi “I’m n luv (wit a stripper)” di T-Pain, “Laffy taffy” dei D4L, “My humps” dei Black Eyed Peas e “Ridin’” di Chamillionaire. “Il matrimonio tra musica e comunicazioni wireless è perfetto, e permette all’industria di ottenere un ritorno importante sui suoi investimenti”, ha spiegato il presidente della RIAA Mitch Bainwol, aggiungendo che “nel mentre la discografia si evolve e offre al pubblico nuovi modi di fruire della musica preferita, altrettanto deve fare il sistema di assegnazione dei dischi d’oro e di platino”.<br> I primi riconoscimenti dell’industria non hanno premiato solo i successi del momento (quasi tutti di genere hip hop): un platinum award è stato assegnato a “Back in black” degli AC/DC, mentre dischi d’oro sono andati ad altri classici come “Brass monkey” dei Beastie Boys, “Girls just wanna have fun” di Cyndi Lauper, “Let’s get it on” di Marvin Gaye e “The dukes of hazard” del cantante country Waylon Jennings.