La celebre catena di ristoranti/musei del rock che oggi vale sul mercato intorno ai 500 milioni di sterline, 720 milioni di euro, potrebbe essere messa in vendita dal suo attuale proprietario, la società The Rank: quest’ultima vorrebbe infatti concentrare l’attività futura nel suo “core business”, rappresentato dal gioco d’azzardo (possiede una rete di casinò) e dalle lotterie (col marchio Mecca Bingo), nonostante gli Hard Rock Cafè fruttino tuttora il 30 % del suo giro d’affari complessivo e il 25 % dei suoi profitti. <br> I primi approcci al mercato sono stati affidati all’intermediazione della banca d’affari americana Merrill Lynch, ma non sono ancora noti i nomi dei potenziali compratori. Il primo Hard Rock Cafè venne aperto il 14 giugno del 1971 a Londra da Isaac Tigrett e Peter Morton, diventando presto un punto di incontro per rock star come Eric Clapton e Pete Townshend. Successivamente la catena è cresciuta fino ad includere più di 120 locali in oltre 40 paesi del mondo; il suo patrimonio include anche più di 69 mila “memorabilia” rock (chitarre e altri strumenti musicali autografati, abiti di scena, dischi d’oro, documenti ecc.) donate dagli stessi artisti.