L’archivio storico di Casa Ricordi, che dal 2003 è ospitato presso la Biblioteca Braidense del Palazzo di Brera, non sarà toccato dalla vendita delle edizioni BMG da parte di Bertelsmann, ormai ritenute imminenti (vedi News). La casa tedesca aveva ereditato il preziosissimo catalogo nel 1994, in seguito all’incorporazione della stessa Ricordi. Soggetta ovviamente ai vincoli pubblici che le impediscono di disporre del patrimonio storico nazionale, ha costituito da poco una società apposita a cui è stata demandata la gestione, in collaborazione con la Biblioteca, dell'archivio: quest'ultimo include una collezione di spartiti, manoscritti e partiture (2.246 quelle originali) di inestimabile valore, che coprono l'intera storia della musica dal Settecento al primo Novecento, da Verdi, Puccini e Bellini a Malipiero, Nono e Maderna.