Il direttore musicale di Yahoo! Us, Ian Rogers, è un fermo oppositore dei programmi DRM (Digital Rights Management) che limitano le possibilità di copia e trasferimento dei file musicali scaricati da Internet. E la Sony BMG, prima tra le major, ha deciso di raccogliere la sua sfida: rendendo disponibile per la vendita sul portale una versione del nuovo singolo di Jessica Simpson, “A public affair”, come file mp3 privo di protezione e a un prezzo inferiore ai 2 dollari. <br> “La nostra posizione è semplice”, ha spiegato Rogers sul suo blog (http://www.ymusicblog.com/): “Il DRM non dà alcun valore aggiunto al consumatore, all’artista e all’etichetta (che vende già quotidianamente musica priva di Digital Rights Management, il compact disc). Le uniche che ci guadagnano sono le aziende tecnologiche che sono interessate a vincolare i consumatori a una determinata piattaforma”. <br> Il dirigente di Yahoo! fa dell’iniziativa una questione di principio, e invita i consumatori ad acquistare il pezzo anche se non sono fan della pop star. Quanto a Sony BMG, per la major si tratta di una brusca inversione di tendenza rispetto alla precedente decisione di incorporare software anticopia anche nei Cd, con i risultati e le polemiche che tutti ricordano (vedi News).