Rupert Murdoch ha sborsato recentemente 332 milioni di sterline, oltre 473 milioni di euro, per mettere le mani su MySpace, il più chiacchierato dei “community website” esistenti in Rete (vedi News). Ma YouTube, la piattaforma on-line che consente di vedere e scambiarsi liberamente una enorme quantità di videoclip musicali, secondo i più accreditati analisti finanziari vale molto di più: un miliardo di dollari, tanto che cominciano già a circolare voci di un possibile collocamento in Borsa della società. <br> Recenti indagini di mercato indicano che anche in puri termini di traffico e affluenza YouTube è già molto più popolare di MySpace. Secondo uno studio pubblicato dalla Alexa, il primo assorbe oggi il 3,9 % del totale delle visite quotidiane effettuate dagli utenti Internet, contro il 3,35 % del secondo; intanto Nielsen/Net Ratings registra per la prima metà del 2006 un incremento della base utenti americana di YouTube del 297 % (mentre i tassi di crescita di MySpace sono al di sotto del 10 %), e in Gran Bretagna il sito di video-sharing ha già superato i contatti di quelli della Bbc. <br> “YouTube ha un appeal più universale di MySpace, trattandosi di un sito di puro intrattenimento capace di attrarre un pubblico globale”, ha spiegato al quotidiano britannico Guardian Dan Calladine, direttore ricerche presso la società digitale Isobar. Altri esperti, come Mark Mulligan di Jupiter Research, sostengono che di questo passo YouTube possa persino minacciare l’egemonia di mercato della Apple, dell’iPod e di iTunes. “Se svilupperanno un servizio che consentirà di portarsi in giro i video scaricati”, ha dichiarato sempre al Guardian Mulligan, “allora la Apple potrebbe trovarsi nell’insolita posizione di dover inseguire”.