L'anno scorso la Web company aveva comprato Music Now dalla catena al dettaglio Circuit City (vedi News), e ora è pronta al grande passo: l'apertura a tutto il pubblico della rete, e non solo a chi compra i suoi servizi di connessione a Internet, di AOL Music Now, piattaforma di distribuzione musicale che offre un catalogo di oltre 2 milioni e mezzo di file audio e video per la fruizione in streaming (anche come Web radio) e downloading (trasferibili a lettori portatili compatibili), con formula di acquisto "alla carta" e in abbonamento (opzioni tra i 10 e 15 dollari al mese).<br> La novità rientra nell'ambito delle nuove strategie di AOL, desiderosa di attirare nuova utenza con l'offerta di servizi e contenuti Web gratuiti, dalle e-mail alla musica: ai mancati introiti AOL spera di sopperire con un incremento delle entrate pubblicitarie. "Anche perché", spiega il presidente di AOL Music Now Amit Shafrir, "abbiamo una enorme presenza on-line e non dovremo spendere decine di milioni di dollari in marketing per convincere i consumatori".