La divisione musicale del gruppo tedesco, che include il 50 % della casa discografica Sony BMG e la società di edizioni musicali BMG Music Publishing (appena venduta a Vivendi Universal per 1,63 miliardi di euro, vedi News), ha peggiorato il suo risultato economico nel primo semestre 2006, generando 888 milioni di euro di fatturato contro i 952 dello stesso periodo dell’anno scorso e riducendo i profitti al lordo di tasse e interessi a soli 2 milioni di euro (contro i 48 milioni dell’anno precedente). La flessione è attribuita dai vertici Bertelsmann al continuo deterioramento del mercato discografico e allo slittamento di uscite importanti nella seconda metà dell’anno; unica nota positiva, nel settore, la crescita delle vendite di musica digitale, che per Sony BMG rappresentano già il 13 % del totale. <br> A dispetto del passo indietro compiuto nel settore musicale (in cui, come si è visto, la società sta disinvestendo e diminuendo la sua presenza) la holding, che opera anche nel campo librario e radiotelevisivo, ha migliorato i suoi risultati complessivi, registrando ricavi per 9,1 miliardi di euro (contro 7,9 del 2005) e profitti al lordo di tasse e interessi pari a 693 milioni di euro.