Dopo il Fantacalcio arriva il momento della Fantamusica. L’idea, approvata e sostenuta da case discografiche (Universal Music), rivenditori specializzati di dischi (Virgin Megastores, HMV) e produttori di console per videogame (Xbox è lo sponsor ufficiale) è venuta ai dirigenti dell’ente che compila le classifiche di vendita ufficiali del Regno Unito, la Official UK Charts Company, desiderosi di stimolare l’interesse del pubblico nei confronti del loro prodotto. Detto fatto: alle chart settimanali, per otto settimane dal 30 ottobre al giorno di Natale, sarà associato un gioco (si chiama Fantasy Music Manager) affidato agli esperti del GFM, che curano appunto il popolare concorso di “fantacalcio” organizzato dal quotidiano Daily Telegraph. <br> Versate le 5 sterline richieste per l’iscrizione, ognuno può improvvisarsi manager discografico e comporre il suo “roster” di solisti e gruppi realmente esistenti, suddivisi in cinque categorie (l’ultima dedicata ai talenti emergenti) in funzione dei risultati di vendita pregressi; i punti accumulati da ciascun giocatore dipendono dalle posizioni raggiunte dalla propria “squadra” nelle chart ufficiali (diffuse su 113 emittenti radiofoniche locali e nazionali), dalle quantità di dischi vendute, dall’importanza delle apparizioni televisive e dall’eventuale conseguimento di premi e “award” ufficiali. Il montepremi ammonta ad oltre 100 mila sterline, al vincitore assoluto ne spetteranno 40 mila (59 mila euro) più biglietti omaggio di ingresso ai prossimi Brit Awards.