Alla conferenza stampa di fine giugno di presentazione dell’evento (vedi News), gli organizzatori del MEET Milano (l’acronimo sta per Music, Events and Entertainment Technology) avevano fatto seguire un lungo silenzio: interrotto ora dall’annuncio dello slittamento della manifestazione, inizialmente programmata per il maggio 2007, al mese di settembre, tra i giorni 21 e 24. Resta invariata invece la sede della manifestazione organizzata da Expocts SpA (società del gruppo Fiera Milano partecipata dall’Unione del Commercio del capoluogo lombardo e da Confcommercio) in collaborazione con Dismamusica, che avrà luogo come previsto nei nuovi padiglioni fieramilano di Rho-Pero inserendosi però nella cornice di “MiTo”, rassegna musicale anch’essa al debutto che l’assessore alla Cultura Vittorio Sgarbi aveva annunciato a fine agosto a Palazzo Marino e che il Comune di Milano organizzerà in collaborazione con quello di Torino affidandone la direzione a Enzo Restagno, già alla guida del collaudato Torino Settembre Musica. <br> Proprio con l’esigenza di “sfruttare le sinergie e la concomitanza con il nuovo festival internazionale della musica” gli organizzatori del MEET hanno motivato il cambio di calendario: la nuova collocazione, ha spiegato a Rockol l’ufficio stampa dell’evento, “apre al MEET nuove opportunità di collegamento con il territorio inserendolo nel suo contenitore più naturale, considerando anche che si tratta di una manifestazione nuova e dunque priva di una tradizione consolidata”. <br> Come da programma, il MEET si articolerà in tre saloni distinti, dedicati rispettivamente a musica, discografia ed edizioni musicali (MIV-Music International Village), tecnologie professionali per l’intrattenimento (On-Back Stage) e tecnologie digitali di consumo (My Tech).