Visto che il mercato dei lettori mp3 è bloccato da Apple (iPod) e Microsoft (Zune, che pure deve ancora arrivare nei negozi: vedi News) e che il consumo di musica legale su Internet non offre prospettive sicure di sviluppo, il marchio del gatto punta le sue carte sulla telefonia cellulare e la distribuzione wireless. Gli accordi recenti con due delle maggiori telecom del mondo, Cingular e DoCoMo, ha spiegato il presidente e amministratore delegato Chris Gorog, hanno introdotto i servizi in abbonamento e l’offerta di catalogo di Napster Mobile a un mercato potenziale di 100 milioni di utenti, destinati ad aumentare ulteriormente quando, entro fine anno, la società annuncerà altre partnership nel settore della comunicazione mobile. <br> Napster, intanto, registra un miglioramento del conto economico nel secondo trimestre fiscale del 2006, chiuso a settembre: i ricavi netti sono aumentati del 9 % a 25,5 milioni di dollari, mentre il disavanzo netto è sceso da 13,6 a 9 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.