Una smentita sul campo a chi (leggi Forrester Research, vedi News) dava già in declino il modello di business di Steve Jobs? I forum e le chat di Internet raccontano che iTunes, il negozio digitale gestito dalla Apple, è stato preso letteralmente d’assalto durante le festività natalizie, al punto da incepparsi e non poter soddisfare le richieste di tutti i consumatori che si collegavano al sito: molti utenti, desiderosi di spendere i buoni omaggio regalati dagli amici e di utilizzare gli iPod appena comprati o ricevuti in dono, si sono visti bloccare l’accesso al negozio e recapitare messaggi che segnalavano l’impossibilità per il sistema di processare i loro ordini; altri hanno dovuto sopportare lunghi rallentamenti (venti minuti e oltre) prima di poter scaricare una sola canzone. Risultato: il forum tecnico della Apple relativo ad iTunes è stato subissato da lamentele e da richieste di aiuto. <br> La causa effettiva degli inconvenienti tecnici riscontrati sul sito non è stata ancora rivelata; ma secondo Hitwise, un ente specializzato in ricerche di mercato, ha effettivamente a che fare con un afflusso nettamente superiore alle stesse previsioni dello staff della Apple: nel giorno di Natale la piattaforma digitale è stata visitata da un numero di utenti di oltre 4 volte superiore a quello dell’anno scorso. <br> Attraverso iTunes, la Apple controlla attualmente circa il 75 % del mercato dei download digitali legali negli Stati Uniti; alcuni analisti valutano tuttavia che l’accresciuta competizione attesa nel 2007 (soprattutto dopo il lancio di Zune, il nuovo servizio di Microsoft) potrebbe farle perdere fino al 5 % della sua quota.