Presentando per la prima volta in pubblico l’attesissimo iPhone, martedì a San Francisco (vedi News), Steve Jobs ha voluto dare dimostrazione pratica delle qualità audio dell’apparecchio facendo risuonare dagli altoparlanti una celebre canzone dei Beatles, “Lovely Rita”, mentre sullo schermo posto alle sue spalle comparivano le immagini ingigantite della copertina di “Sgt. Pepper’s lonely hearts club band”. <br> A molti, naturalmente, non è sembrato un caso, considerata l’attenzione mediatica che è sempre stata dedicata alla guerra (commerciale e giudiziaria) tra le due “mele”, quella di Cupertino e quella dei Fab Four. Vuoi vedere, si sono detti in molti, che il debutto del più famoso gruppo pop di tutti i tempi su iTunes è questione di pochi giorni? Com’è noto (vedi News), a tutt’oggi il catalogo dei Beatles non è disponibile legalmente on-line, anche se mesi fa il direttore dell’etichetta Apple Corps., Neil Aspinall, aveva confermato in tribunale che la digitalizzazione dei master era in via di completamento, mentre anche il numero uno della EMI Nord America, David Munns, aveva promesso che la musica dei Beatles sarebbe stata presto acquistabile sotto forma di download. I rappresentanti di Paul McCartney, Ringo Starr, Yoko Ono e Olivia Harrison, raccontano fonti bene informate, si sarebbero incontrati anche nelle ultime settimane con gli uomini di Jobs per definire i dettagli di una collaborazione, anche se per il momento le parti in causa si guardano bene dal commentare le indiscrezioni: le questioni da risolvere del resto (ad esempio la durata di una eventuale esclusiva di vendita accordata ad iTunes) sono delicate.