I gestori dell’ormai celeberrimo sito di video streaming, oggi di proprietà di Google (vedi News), coltivano l’idea alquanto rivoluzionaria di far partecipare il pubblico agli utili d’impresa, così da remunerare e incentivare tutti coloro che contribuiscono alla ricchezza della sua offerta “caricando” on-line videoclip e filmati di varia natura. Lo ha anticipato intervenendo al World Economic Forum di Davos Chad Hurley, che di YouTube è uno dei fondatori oltre che amministratore delegato: “Stiamo raccogliendo un’audience abbastanza vasta”, ha detto Hurley, “da avere oggi l’opportunità di promuovere e incoraggiare la creatività spartendo gli introiti pubblicitari della società con i nostri utenti”.