L'etichetta statunitense Rhino, specializzata in ristampe, antologie e cofanetti apprezzatissimi dagli appassionati, è da molti anni uno dei pochi “brand” davvero consolidati dell’industria musicale, e non stupisce che la attuale proprietaria, Warner Music, abbia ora deciso di metterne a frutto la nomea internazionale raggruppando sotto il suo “logo” tutte le attività di “marketing strategico” e di sfruttamento del catalogo nel resto del mondo: a cominciare da Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Scandinavia, Finlandia, Benelux, Australia, Giappone, Brasile Messico e Canada, dove il marchio Rhino sostituirà sulle pubblicazioni locali la vecchia sigla WSM, Warner Strategic Marketing. <br> All’iniziativa sono legate anche diverse operazioni sul fronte della musica digitale e mobile, con la prossima disponibilità a livello internazionale di suonerie mastertones, videotones e brani digitali riguardanti oltre 200 artisti del “roster”. “Il lancio mondiale della Rhino come etichetta ufficiale di catalogo di Warner Music”, ha spiegato il presidente Scott Pascucci, “ci permette di unificare i nostri sforzi globali sotto un’unica bandiera in maniera nuova e interessante, nel momento in cui operiamo una transizione da azienda discografica a società di intrattenimento musicale basata su molteplici piattaforme”. <br> In Italia il general manager Rhino sarà Filippo Salteri, che continuerà a riportare al presidente Warner Massimo Giuliano.