Ha fatto incontrare gli Aerosmith con i Run D.M.C., lanciato i Beastie Boys e i Red Hot Chili Peppers. Ha riverniciato a nuovo l’icona di Johnny Cash, spronandolo negli ultimi anni di vita a incidere alcuni dei migliori dischi della sua fulgida carriera. Ha dato credibilità musicale alle Dixie Chicks, le ragazze mainstream country che fino ad allora avevano fatto parlare di sé soprattutto per la loro avvenenza e per le prese di posizione anti-Bush. <br> Rick Rubin, insomma, è il produttore/talent scout più ricercato sul mercato, e per questo la Columbia Records, gruppo Sony BMG nonché etichetta delle succitate ragazze Dixie, gli ha offerto un posto da vicepresidente. Alcuni “insider” sostengono che l’accordo sia già cosa fatta: ma resta da vedere che ne pensa la concorrente Warner, presso cui il barbuto, occhialuto e capelluto factotum musicale ha trasferito da un anno la sua etichetta American Recordings. Pare che il contratto con la major di Edgar Bronfman Jr. abbia ancora tre anni di validità, e sembra difficile che l’imprenditore canadese se ne stia con le mani in mano a subire gli eventi.