In quella che è diventata un'alternanza quasi normale, più o meno come il suo sistema politico, i dati della seconda metà del 2006 evidenziano che, nel mondo dell'editoria musicale britannica, "Kerrang!" ha sorpassato il "New Musical Express". Il più "storico" NME, che arriva settimanalmente nelle rivendite dal marzo 1952, ha visto infatti calare le sue vendite del 4,9% assestandosi su una media di 73.008 copie; riprende invece slancio il settimanale heavy, il quale esce dal giugno 1981, che aumenta la circolazione del 12,1% e passa a 85.377 copie. Scendono i tre maggiori mensili: "Q" arretra del 16,8% a 140.282 copie, e perdono terreno sia "Mojo" sia "Uncut". Volti più sorridenti invece a "Top Of The Pops", "Classic Rock" e "Metal Hammer". Il primo titolo cresce fino a 105.000 copie, il secondo va a 62.700, il terzo a 49.000 copie.