I Maroon 5, gruppo di punta della Octone Records, entrano nell’orbita Universal con l’acquisizione dell’etichetta newyorkese da parte del gruppo Interscope Geffen A&M. Il marchio discografico era nato nel 2000 per iniziativa dell’allora direttore A&R e marketing della J Records/RCA James Diener e i suoi artisti di punta erano distribuiti nel mondo da Sony BMG: ora l’etichetta si fonderà con la A&M (non per quanto riguarda il “roster” preesistente di quest’ultima) e le sue pubblicazioni verranno gestite sul mercato internazionale dalle filiali locali di Universal. Il primo disco “lavorato” dalla major di casa Vivendi sarà il nuovo album dei Maroon 5, del quale non si conosce tuttavia ancora la data di pubblicazione (il disco di debutto, “Songs about Jane” è stato un grande successo internazionale e ha venduto 4,3 milioni di copie nei soli Stati Uniti). <br> Il ruolo di ceo e presidente della nuova A&M/Octone è stato affidato allo stesso Diener; la persona giusta, secondo il “boss” di Interscope Geffen A&M Jimmy Iovine, per tener vivo il prestigio di A&M “nella tradizione costruita da Herb Alpert e Jerry Moss”.