A dispetto dei dubbi sollevati da qualche esperto di mercato che sottolinea l’elevato prezzo al dettaglio del prodotto (499 o 599 dollari, a seconda del modello), la Apple è ancora convinta di poter vendere più di 10 milioni di iPhone in un anno, a partire da quando il suo “telefonino musicale” entrerà in commercio, a giugno, sul mercato statunitense (vedi News). <br> “In giro c’è un sacco di gente che si procura cellulari gratis, è vero. Indovinate perché? Perché, appunto, non valgono nulla”, ha replicato secco nei giorni scorsi, intervenendo a una conferenza a Las Vegas, il chief operating officer della società Timothy Cook. “Se al contrario si offre qualcosa che ha un grande valore, sono convinto che i consumatori sono disposti a spendere quelle cifre”, ha concluso il dirigente dell’azienda di Cupertino.