Dopo aver messo sul piatto le edizioni Zomba (Britney Spears, 'N Sync, Backstreet Boys), 19 Songs, 19 Music e BBC Music, Universal sembra disposta a rinunciare anche ai diritti sulle canzoni del catalogo Rondor Music, pur di vedere approvato dalla Commissione Europea il suo progetto di fusione con BMG Music Publishing (vedi News). E anche in questo caso si tratta di una rinuncia non da poco, anzi addirittura superiore: nel patrimonio della società aperta nel 1962 da Herb Alpert e Jerry Moss, i fondatori dell’etichetta A&M, figurano classici come “Respect” di Otis Redding (ancora più celebre nella versione di Aretha Franklin), “California girls” dei Beach Boys, “Thriller” di Michael Jackson e “My heart will go on”, tema portante del film “Titanic” nell’interpretazione di Celine Dion. <br> Vivendi, capogruppo di Universal, ne è entrata in possesso nel 2000 versando ai precedenti titolari 211 milioni di dollari in azioni e contanti. La decisione dell’Antitrust europeo sul merger Universal BMG è attesa entro il 1° giugno prossimo (vedi News).