Un sito di scambio e di promozione culturale incrociata tra paesi europei, fuori dalle strettoie della informazione musicale “mainstream” che passa sul Web privilegiando sempre e comunque il prodotto "major" e di origine anglosassone. Nasce con queste premesse il progetto ListenToEurope (www.listentoeurope.com), vetrina on-line gestita in “community” da un gruppo di webzine specializzate, una per ogni nazione partecipante: Rockit per l’Italia, Les Inrocks (legata alla celebre rivista Les Inrockuptibles) per la Francia, Belpop per il Belgio, RoteRaupe per la Germania e TheBelleMusic per la Spagna, mentre a breve è previsto anche l’ingresso nel progetto della Svezia. Sulla homepage di ListenEurope si susseguono a turno le segnalazioni di album selezionati dai vari staff editoriali, con una breve scheda di presentazione, link a siti Internet e file audio da ascoltare.”La musica europea”, ha spiegato il fondatore del sito Daniele Baroncelli, “non ha molti canali per essere conosciuta. Questo progetto vuole colmare questo vuoto”.