Mentre l’attenzione dell’industria pare totalmente rivolta alla sicurezza della distribuzione digitale, ARTISTdirect - www.artistdirect.com, proprietaria anche di The Ultimate Band List (ubl.com) - mette a segno un colpaccio e, con ogni probabilità, scrive il proprio nome nel libro di storia della musica. L’azienda di Encino (in California) ha annunciato, infatti, la firma di 44 contratti di partnership esclusiva con alcune tra le più importanti figure del rock, in base ai quali queste ultime vengono linkate a ARTISTdirect (un circuito di informazioni, siti e commercio elettronico focalizzato sulla musica) attraverso siti dedicati provvisti di negozio virtuale. In base all’accordo ARTISTdirect costruisce e gestisce il sito di ogni artista creandogli un ‘superstore’ che mette in vendita CD, merchandise, rarità, biglietti dei concerti, file MP3 e qualsiasi altro articolo correlato, in cambio di un impegno esclusivo di marketing a favore del circuito che gli artisti si impegnano a promuovere online e off-line. Ma l’aspetto più innovativo e clamoroso riguarda l’ingresso degli artisti aderenti al progetto nell’azionariato del circuito, di cui diventano soci a tutti gli effetti ricevendo in cambio della loro immagine associata al sito delle "stock options" di ARTISTdirect (che, ovviamente, punta nel medio periodo alla quotazione in borsa). A ciascuna rockstar sono state accordate stock options in quantità proporzionale al suo valore (dischi e biglietti venduti e potenzialità del catalogo sono i principali parametri). <br> "Il nostro accordo segna una nuova era: è la prima volta che gli artisti ottengono il controllo assoluto sui media e sui canali di distribuzione. L’obiettivo è quello di costruire per ogni artista un canale dedicato, che resta totalmente sotto il suo controllo, e di fare di ogni artista un marchio", ha spiegato il presidente del circuito Mark Geiger: "ARTISTdirect, inoltre, consente a ognuno di costruire e detenere un database completo di fans, con i quali interagire in ogni momento e dai quali ricevere continuo feedback. Il risultato sarà che gli artisti saranno meno dipendenti dalle terze parti tradizionali, dai media (perché potranno gestire un proprio canale di comunicazione) e azzereranno la distanza che li separava tradizionalmente dal pubblico - un vuoto che era gestito dai canali di distribuzione". <br> Alla domanda posta da Rockol durante la conferenza stampa di presentazione tenuta a New York su quale fosse stato l’artista o il gruppo ad aderire per primo al progetto, Geiger ha risposto: " I Rolling Stones". Di seguito, la lista completa degli artisti che hanno firmato l’esclusiva con ARTISTdirect: <br> Aerosmith<br> Tori Amos<br> B-52’s<br> Backstreet Boys<br> Beastie Boys<br> Beck<br> Black Crowes<br> Blink 182<br> Chris Cornell<br> Counting Crows<br> Cypress Hill<br> Def Leppard<br> Everclear<br> Foo Fighters<br> Chris Isaak<br> Kenny G<br> Korn<br> Limp Bizkit<br> Megadeth<br> Marilyn Manson<br> Matchbox 20<br> Metallica<br> Stevie Nicks<br> Offspring<br> Ozzy Osbourne<br> Tom Petty<br> Pantera<br> Pink Floyd<br> Red Hot Chili Peppers<br> Rolling Stones<br> Brian Setzer<br> Slayer<br> Social Distortion<br> Sonic Youth<br> Soul Coughing<br> Stabbing Westward<br> Stone Temple Pilots<br> Sublime<br> System of a Down<br> Dwight Yoakam<br> Robbie Williams<br> Who<br> Rob Zombie.