Ristrutturazioni in corso alla EMI, impegnata a livello mondiale in una difficile rincorsa al recupero dell’efficienza e della redditività che comporta gioco forza anche tagli ai costi di gestione e al personale. Il ceo italiano, Beppe Ciaraldi, in collaborazione col diretto superiore JF Cecillon (ceo di EMI International e chairman of the board di EMI Music Italy) ha appena ridisegnato la struttura di vertice della società di Piazza San Babila, e a farne le spese sono due senior manager come il direttore commerciale Maurizio Pontillo (ex PolyGram, nel gruppo EMI da una decina d’anni) e il direttore finanziario Valerie Bénéteau, di nazionalità italo-canadese: quest’ultima rimpiazzata da Cristina Gironi, il primo sostituito da Fulvio Omegna, in azienda dal 2005 dopo aver lavorato per Unilever, Barilla, Exportex e Vivendi Universal Games (a lui, spiega Ciaraldi nel comunicato che annuncia le nuove nomine, toccherà il compito di “riorganizzare l’area commerciale”, facendo fronte a un “mercato difficile”). <br> Mentre Fabrizio Giannini, un altro “senior”, conserva il ruolo di vice managing director concentrandosi nel compito strategico di sviluppare nuovi artisti locali, sono i manager "giovani" già in forze all’azienda a crescere di livello: Marco Alboni nella nuova posizione di general manager del Capitol Music Group e di vice md EMI Music (con il compito di “organizzare, modellare e motivare il nuovo gruppo discografico” e un ruolo chiave sul fronte del “cambiamento, dei nuovi processi di business e dell’innovazione”), Mario Sala in quello di marketing director dello stesso Capitol Music Group (ruolo nel quale riporterà direttamente ad Alboni coordinando i marketing team di Capitol e Virgin), Claudia Lisa nella posizione di direttore Business Development & Digital Distribution (a lei, che assisterà direttamente Ciaraldi nel “programma di cambiamento e innovazione”, riporta il neo promosso CRM e Market Research manager Stefano Silva), Patrizio Romano in quello di direttore di EMI Marketing, Classics and Jazz (con nuova enfasi sullo sviluppo del prodotto, attingendo a fonti di repertorio internazionale e non solo locale; sarà assistito dal nuovo responsabile del Catalogue Marketing Filippo Selden, proveniente da Universal) e Federico Kujawska nelle mansioni di responsabile Human Resources & Corporate Communications. Giannini, Gironi, Omegna, Alboni, Lisa, Romano e Kujawska riportano tutti direttamente allo stesso Ciaraldi.