La major guidata da Edgar Bronfman Jr. venderà file digitali dei propri artisti direttamente dalle pagine del “sito di socializzazione” più famoso del pianeta. A gestire la piattaforma di download, che utilizza il formato WMA (Windows/Microsoft) protetto dal software anticopia DRM e un sistema di “impronte digitali” che permette l’immediato riconoscimento di ciascun brano, è la Snocap di Shawn Fanning, il celebre fondatore di Napster convertitosi al business “legale” della musica (vedi News): la sua società, attraverso il servizio Snocap MyStores, consente anche di vendere e distribuire musica direttamente dai siti Internet degli artisti, ma anche dai blog curati dai fan, dalle community on-line e attraverso lo scambio di e-mail: il suo accordo con Warner riguarda il repertorio digitale di artisti come Lupe Fiasco, Danity Kane e Nickelback. <br> Snocap cura già la gestione su MySpace di negozi di musica digitale per conto di etichette indipendenti come la Sub Pop e per CD Baby, un rivenditore on-line che tratta solo la vendita di cd di artisti privi di contratto discografico. Nel database della società di Fanning figurano attualmente oltre 3,3 milioni di brani musicali ceduti in licenza da etichette major e indipendenti per lo sfruttamento su molteplici piattaforme digitali.