Dopo le iniziative intraprese in coppia con Charles Grimsdale, Od2 e più recentemente Exabre (vedi News), l’autore di “Biko” e di “Shock the monkey” è pronto a lanciarsi in un’altra avventura digitale, stavolta con l’aiuto dell’imprenditore tecnologico Steve Purdham e del finanziere John Taysom: si tratta di We7, un servizio di distribuzione on-line attraverso il quale artisti di ogni genere musicale possono scegliere di diffondere in rete mp3 gratuiti e non protetti, in alternativa alla normale offerta di download a pagamento con DRM incorporato. Nel primo caso, gli autori e interpreti dei brani incassano il ricavato dei brevi spot pubblicitari (10 secondi l’uno) che precedono l’esecuzione di ogni file, e che tuttavia scompaiono dopo un certo numero di ascolti. “We7”, ha spiegato Gabriel, “offre agli artisti, anche a quelli più sperimentali e meno noti, la possibilità di crearsi una nuova fonte di guadagno con la propria musica. I download pagati dalla pubblicità permettono di dare musica gratuita al consumatore senza privare i musicisti dei loro mezzi di sostentamento”. <br> Il servizio si trova in fase di test e non ha ancora raggiunto accordi con nessuna delle quattro major; per il momento We7 vanta come partner solo artisti ed etichette indipendenti.