Torna in mano agli specialisti di settore la indie Eagle Rock, nata dieci anni fa per volontà di Terry Shand e Geoff Kempin, ex dirigenti della Castle Music Pictures ora di proprietà del gruppo Sanctuary. I due, che in organigramma ricoprono rispettivamente i ruoli di amministratore delegato e di chief operating officer, hanno completato con successo il management buyout dell’azienda insieme al direttore finanziario Simon Hosken, con l’appoggio di una venture capital statunitense focalizzata su investimenti nel digitale, Beringea, e con un sostanziale coinvolgimento azionario della edel detentrice del pacchetto di maggioranza (e tuttora distributore del catalogo in molti territori europei, Italia inclusa) fino a quando, nel 2001, decise di cederlo a un’altra holding finanziaria, HgCapital. Approfittando della volontà di quest’ultima di uscire dal business e degli ottimi rapporti personali intercorrenti tra il fondatore della edel Michael Haentjes e lo stesso Shand, i tre dirigenti hanno pensato di sfruttare l’occasione: loro obiettivo, hanno spiegato, è di sviluppare fortemente la società sul fronte del digitale, anche e soprattutto nel campo dell’audiovisivo, con il forte coinvolgimento dei due partner. <br> Fondata nel 1997, Eagle Rock è una potenza soprattutto nel campo dei supporti video; tra le sue collane più celebri di dvd figurano quelle dedicate ai “Classic Album” e al Festival Jazz di Montreux. Nell’ottobre dello scorso anno la società è stata la prima al mondo a distribuire un supporto videomusicale, “The way up: live” del Pat Metheny Group, contemporaneamente nei formati DVD, HD DVD e Blu-ray.