Il “telefono musicale” della Apple raggiungerà i punti vendita americani alla data prevista, verso fine giugno (vedi News). L’ultimo ostacolo formale e burocratico al lancio del prodotto sul mercato, il nulla osta della Federal Communications Commission (l’Antitrust statunitense), è venuto meno in questi giorni; mentre si sono rivelate essere false le voci diffuse dal sito Engadget che parlavano di un ritardo nei tempi di consegna dovuto a inconvenienti tecnici e che avevano fatto temporaneamente calare del 4 % il valore del titolo Apple a Wall Street. “E’ tutto regolare, niente è cambiato”, ha confermato un portavoce di Cingular (AT&T), l’operatore di telefonia mobile che distribuirà in esclusiva l’iPhone sul mercato americano.