Sull’esempio di concorrenti come iTunes e 7digital, anche il negozio on-line di HMV si prepara a vendere brani digitali in formato privo di DRM, il software di gestione dei diritti digitali che limita la circolazione e la riproducibilità dei file musicali per proteggere i copyright. <br> Il lancio della nuova offerta è annunciato per il mese di settembre: la piattaforma inglese venderà mp3 forniti dalla major EMI e da etichette indipendenti a un bitrate di 328 kbps (in qualità cioè leggermente superiore a quella dei concorrenti), accanto al preesistente catalogo in formato protetto WMA, circa tre milioni di brani. La mossa di HMV rientra in un programma di rilancio del sito, ma non solo: le cifre relative all’ultimo anno di attività indicano un calo del 70 % nei profitti conseguiti dal gruppo nel settore del commercio al dettaglio tradizionale.