L’imbuto della distribuzione è sempre più stretto e la major inglese corre ai ripari dando carta bianca ai propri artisti. Il che significa che d’ora in poi Coldplay, Robbie Williams, Rolling Stones, Ben Harper, Joss Stone e tutti gli altri musicisti sotto contratto con la EMI potranno vendere direttamente ai fan, se lo vorranno, file mp3 liberi dai vincoli del Digital Rights Management “postandoli” sui propri siti Internet o sul profilo di MySpace: a prezzo maggiorato e in qualità di risoluzione migliore, secondo il modello di distribuzione che la casa discografica ha introdotto prima su iTunes e poi sugli altri principali negozi di musica digitale (vedi News). <br> La piattaforma impiegata per la vendita diretta dal “produttore” (di musica) al consumatore è il MyStore creato da SnoCap, un software finora funzionante solo su MySpace ma che ora è estendibile anche ad altri siti Web. Finora era stato utilizzato solo da artisti legati alla Warner Music, in quel caso esclusivamente per vendere file protetti dal formato PlaysForSure di Windows. <br> Korn e Yellowcard sono tra le band della scuderia EMI che hanno subito approfittato della possibilità di vendere direttamente singole canzoni in mp3 ai fan, in attesa che SnoCap consenta (entro l’anno) anche il download di interi album.