Anche l’azienda leader di mercato continua a patire la recessione discografica, incassando un calo semestrale di fatturato del 4,9 % rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (2,1 miliardi di euro il valore delle vendite nel periodo gennaio-giugno 2007). Oltre che alla drastica flessione della domanda, il risultato negativo viene imputato alle fluttuazioni sfavorevoli dei cambi: a moneta costante le vendite risultano più o meno stazionarie (- 0,3 %), in calo però del 2,5 % se si escludono dal calcolo gli introiti garantiti dalla società di edizioni BMG Music Publishing (acquistata a fine maggio, vedi News). <br> A crescere, come per tutta l’industria, sono soltanto le vendite di musica digitale, 315 milioni di euro (+ 51 %) pari al 15 % del giro d’affari complessivo contro il 10,1 % dell’anno scorso. Gli album Universal di maggior successo internazionale nel periodo sono stati quelli di Nelly Furtado e Amy Winehouse, in aggiunta alle nuove pubblicazioni di Maroon 5, Mika e Fall Out Boy.