Prima un’etichetta discografica, ora due tour (cosponsorizzati rispettivamente da una ditta di abbigliamento giovanile e da una marca di creme e lozioni) che promuoveranno il marchio e la sua filosofia nei rock club statunitensi: sotto l’occhio vigile e interessato di Rupert Murdoch, anche MySpace (come Apple) diventa una protagonista a tutto campo del mondo musicale. <br> La prima serie di concerti, più di 30 date in programma nel circuito dei locali americani, avrà inizio il 16 ottobre allo ShowBox di Seattle, con i gruppi Say Anything e Hellogoodbye, tra i più amati dai frequentatori del sito (oltre 23 milioni di contatti complessivi per i loro profili) in veste di headliner e i giapponesi Polysics (sotto contratto con MySpace Records) nel ruolo di gruppo spalla. L’etichetta stessa sta organizzando un altro tour in Nord America che vedrà un altro dei gruppi della sua scuderia, il trio di Los Angeles Nico Vega, esibirsi dal vivo tra ottobre e novembre insieme agli svedesi Johnossi e Shout Out Louds.