E' iniziata da quaranta minuti la conferenza con cui la Apple, e Steve Jobs in persona, hanno voluto presentare i nuovi modelli di iPod.<br> Il capo della casa di Cupertino ha aperto la conferenza presentando il nuovo store di suonerie per l'iPhone e ha proseguito mostrando al pubblico i nuovi colori dell'iPod Shuffle. Una parte delle vendite dello Shuffle rosso saranno devolute in beneficenza.<br> Jobs ha proseguito presentando in serie le tre novità della giornata: il nuovo iPod Nano che, come annunciato, sarà rivoluzionato nella forma e nelle funzioni, i modelli più capienti di iPod Classic e l'atteso iPod Touch, un lettore multimediale basato sulla struttura dell'iPhone (ma di soli 8 millimetri di spessore), senza collegamento alla rete telefonica, ma con schermo multitouch e connessione wireless per connettersi a Internet e acquistare musica sul nuovo iTunes Wi-Fi Music Store.<br> “Pensiamo che sia una delle sette meraviglie del mondo”, ha dichiarato Jobs ai media.<br> Quando pareva che la conferenza stesse per terminare Jobs ha annunciato un'altra novità: la partnership con Starbucks. "Nel nuovo iTunes Wi-Fi Store, quando sarete vicino ad un negozio Starbucks che fa parte della rete, apparirà un bottone attraverso il quale entrerete in un nuovo servizio con cui potrete sapere che canzone stanno passando all'interno del negozio e acquistarla in un attimo”, ha spiegato Jobs. “Se per caso l'avete persa potrete comunque consultare l'archivio delle ultime dieci canzoni passate”.<br> Jobs ha infine annunciato un taglio al prezzo degli iPhone di 8 gigabyte, da 599 dollari a 399.<br> I nuovi modelli di iPod Nano e Classic saranno disponibili sullo store della Apple nei prossimi giorni, mentre per l'iPod Touch si dovrà attendere qualche settimana.<br> La conferenza si è conclusa con l'esibizione di KT Tunstall.