Tra Sony BMG e MySpace nasce un'alleanza a tutto campo: la major discografica consentirà agli utenti del sito di socializzazione di utilizzare liberamente musica e videoclip di alcuni artisti del suo "roster" sui propri “profili” personali; in cambio la società controllata da News Corp. garantirà collaborazioni sul piano promozionale e una compartecipazione agli introiti generati da pubblicità e sponsorizzazioni. <br> Il nuovo modello di business, sostengono le parti interessate, “andrà a beneficio tanto degli utenti che degli artisti che oggi utilizzano MySpace”: calcolati in circa 110 milioni nel mondo i primi e in oltre 7 milioni i secondi, i quali usano le pagine personalizzate del sito per farsi conoscere e comunicare con i fan attraverso blog e posta elettronica, coinvolgerli in azioni promozionali, diffondere video e brani musicali anche in anteprima, annunciare date dei tour e altre notizie. “Un ottimo modo per portare nuovo pubblico ai nostri artisti, dare ai fan contenuti di valore e offrire nuove opportunità agli inserzionisti”, ha detto Thomas Hesse di Sony BMG (che al sito ha fornito recentemente anteprime e esclusive su artisti come Bruce Springsteen, Diddy e Sean Kingston) mentre Chris DeWolfe, ceo e co-fondatore di MySpace, ha rivolto un invito al resto dell’industria discografica a fare altrettanto (intanto, però, è ancora in corso una causa con Universal Music, vedi News). <br> La collaborazione tra le due imprese riguarderà anche il mondo “off-line”, dove MySpace da qualche tempo è attiva con la produzione e organizzazione di eventi e concerti. Mistero fitto, invece, sui termini economici dell’accordo.