La Apple ha deciso di ribassare i prezzi dell’offerta “Plus” di iTunes, consistente in brani digitali di alta qualità e senza Digital Rights Management (vedi News). Come anticipato da Steve Jobs in un’intervista rilasciata al Wall Street Journal, la tariffa per i download dei brani "non protetti" è scesa da 1,29 dollari (o euro) a 99 centesimi (di dollaro o di euro); nel frattempo il catalogo di brani venduti senza DRM cresce di oltre due milioni di unità grazie ai nuovi accordi stipulati con etichette indipendenti come Sub Pop, Netwerk e Beggars Group, che si aggiungono al catalogo digitale della Emi. <br> I portavoce di Apple negano che la mossa sia legata a motivi concorrenziali. Diversi altri negozi digitali, tuttavia, offrivano già brani senza DRM a prezzi più competitivi della casa di Cupertino: in particolare Amazon.com, che ha debuttato sul mercato digitale offrendo brani senza DRM anche a 89 centesimi e album scontati fino a 5 dollari.