C’è chi è partito dalla musica per investire poi nell’aviazione civile (Richard Branson, il magnate della Virgin). E c’è chi compie il percorso inverso: Giacomo di Mase, figlio ventottenne di Josè amministratore delegato della Piaggio Aero Industries SpA e lui stesso manager nell’azienda leader in Italia nella produzione di velivoli “executive”, è un appassionato di musica che a Roma ha appena aperto un’etichetta discografica. L’ha chiamata Orange Park Records (il logo è, appunto, un’arancia tagliata a metà con la superficie di un disco in vinile), circondandosi di una squadra di collaboratori che include il fonico Andrea Saponara (in curriculum collaborazioni con Stef Burns, Carl Palmer, Rio e Federico Poggipollini), l’esperto editore Corrado Bonfanti (responsabile anche dei business affairs, e già amministratore delegato della multinazionale MCA Music Publishing), Livia Ramondelli (marketing), Chiara Della Casa (legal affairs), Michele Ricci (financial manager), Fabio Vergani e Linda Tavellin (ufficio stampa). <br> Già in costruzione anche il cast artistico, orientato verso l’indie pop rock con aspirazioni anche internazionali: il primo gruppo sotto contratto sono i romani Starla, già con numerosi concerti e un Ep all’attivo, il cui album di debutto sarà disponibile dai primi mesi del 2008 (intanto li si può ascoltare su MySpace).