L’establishment discografico traballa, ma intanto sul mercato italiano si affaccia un’altra etichetta indipendente di belle speranze, la Micropop di Barberino del Mugello (Firenze): il marchio in realtà è attivo già dal mese di gennaio, ma il suo battesimo ufficiale avverrà in occasione della prossima edizione del MEI a Faenza (24-25 novembre). Per quella data saranno disponibili anche i primi titoli del catalogo, orientato a un indie pop rock rigorosamente cantato in italiano: “Le proprietà elastiche del vetro” del cantautore, dj e remixer Q (alias Filippo Quaglia), già presentato in anteprima al Popkomm di Berlino, e “Nuvole di passaggio” dei pratesi Jokifocu. Del “roster” Micropop fanno parte anche i Verde Matematico, il cui nuovo album si intitola “Scorie sonore”.